Tag "Parole O_stili"
«Il digitale non è stato creato per sostituire l’analogico, ma per integrarlo» queste sono le parole di Federico Taddia giornalista, scrittore e autore televisivo che ama definirsi “curioso”, intervistato da noi ragazzi del Bookblog nella seconda giornata di SalTo EXTRA. Partendo da questa affermazione, egli ha spiegato come la versione online potrà essere un nuovo metodo di lavoro futuro, da portare avanti, in modo tale da ripensare il Salone
L’evento finale del progetto è in calendario al Bookstock Village per il 13 maggio. Sotto i dettagli dell’appuntamento non perdetevelo! POTERE ALLA PAROLA Contro gli stereotipi di genere nella comunicazione oggi Lunedì 13 Maggio, ore 14:30 Sala El Dorado Con Eleonora Data Laura Onofri Anna Sburlati Anna Maria Testa Con i ragazzi delle scuole superiori di primo e secondo grado di Torino e Provincia che hanno partecipato al Progetto Per il
Quest’anno le amiche di Se non ora quando Torino che da anni collaborano con noi al progetto Potere alla Parola, per combattere la violenza di genere a partire dal linguaggio, hanno scelto di lavorare sul Manifesto della comunicazione Non Ostile.Scelta naturalmente condivisa da noi che cogliamo l’occasione per riportarvi qui il manifesto e per invitarvi a visitare il sito dell’Associazione, dove ci sono tantissimi materiali gratuiti per le scuole da
“Parole O_Stili” è un Manifesto nato a Trieste e ideato da Rosy Russo. E’ stato mostrato il 20 maggio 2017, nell’Aula 2030, da Daniela Pavone, che lavora nell’ambito della comunicazione. Questo Manifesto è composto da 10 principi di stile, con l’obiettivo di ridefinire il modo di stare in rete e di ridurre il linguaggio negativo e offensivo online. Il Manifesto della comunicazione non ostile è stato presentato per la prima volta a Trieste