Tag "Paolo Rumiz"
Il veliero sul tetto, a breve nelle librerie, è l’ultimo libro di Paolo Rumiz, scrittore e giornalista triestino. Dalla sua esperienza di quarantena trae spunto per una storia stimolante, alla riscoperta delle radici dell’essere umano. Si tratta di un viaggio non tanto fisico quanto psicologico, che egli compie nella sua casa di Trieste. La cucina diventa il ristorante, il corridoio il luogo della memoria e il letto l’albergo. Tutto inizia una mattina presto quando, appesantito
Anche quest’anno ci aspettano cinque giorni piacevoli e intriganti volti a stimolare e soddisfare le nostre passioni e i nostri interessi. Dal 9 al 13 maggio a Torino abbiamo la possibilità di assistere a moltissimi percorsi e conferenze di argomento vario. Argomento attuale e comune a tutti, sicuramente non uno dei più semplici, è quello europeo, di un’Europa fragile che ricerca una propria identità capace di accomunare tutti gli Stati membri al
Paolo Rumiz parla senza microfono. Preferisce così, ci dice: è più intimo, la sala è piccola, i posti sono pochi, la sua voce non rimbomba. Arriva invece alle orecchie diretta e calma, come se avesse già cominciato a raccontare, e ascoltare viene naturale. Mette a suo agio il suo approccio: si sta zitti e buoni perché lo si vuole, senza necessità di sentirsi obbligati. E allora ci si accomoda e
Torino, 18 maggio 2017 Viaggio di frontiera, viaggi sulle frontiere “A chi appartengo? Sono italiano di lingua , tedesco di cultura, slavo di istinti basici, francese di cultura viaggereccia, greco per l’appartenenza al mare e inglese come lettore, sognatore di un patriottismo europeo fatto dalla coesistenza di identità.” Paolo Rumiz ci narra di un’Europa che non ha un canto, non ha una voce ma solo tanti vuoti da riempire, priva