Tag "emergenza covid 19"
Massimo Giannini, scrittore e conduttore televisivo, è da poche settimane direttore del quotidiano La Stampa . Nell’intervista condotta da Nicola Lagioia, Giannini riflette sull’uguaglianza e sui problemi sul piano sociale ai tempi del Covid-19. Questo virus è diventato il “pettine della storia”, che porta alla luce tutti i nodi e le difficoltà della nostra politica e della nostra economia: c’è troppa burocrazia nel sistema italiano e la politica non è
Oggi, venerdì 15 maggio, Rai Radio 3 Fahrenheit ospita vari incontri dell’edizione straordinaria del Salone internazionale del Libro di Torino 2020. Fahrenheit è una rubrica di Radio 3 che va in onda dalle 15:00 alle 18:00, dedicata a libri, idee ed eventi letterari che permettono l’incontro di opinioni di autori e lettori. In occasione del primo incontro, condotto da Marino Sinibaldi, di questo “Salone virtuale”, abbiamo assistito a vari
I nostri amici e partner della Fiera di Bologna non si fermano e non rinunciano a condividere ricche giornate di lavoro e di incontro con la comunità internazionale del libro. al 7 al 4 maggio 2020, la BCBF Online sul sito di BCBF è inoltre in partenza un ricchissimo programma di iniziative tra premiazioni, conferenze, talk, mostre, masterclass, webinar, booktrailer e interviste. Bologna lancia anche da oggi 4 maggio FairTales, il nostro nuovissimo blog/magazine
Per le scuole SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO: il torneo continua! Il torneo di ludolinguistica che Franco Cosimo Panini organizza in collaborazione con il Salone del Libro e Rep@Scuola continua da casa. Una serie di sfide, dalle parodie agli acrostici, fino ai fincipit, in cui aggiungere al primo verso di una poesia o di una canzone una nuova strofa. L’obiettivo è sempre lo stesso: divertirsi e giocare con le parole. Per partecipare ai Comix da
l mondo della scuola è in grande trasformazione: la crisi da coronavirus ha costretto insegnanti e studenti a provare a portare a termine l’anno scolastico in modi nuovi, magari faticosi, per certi versi affascinanti. Forse è proprio in momenti così strani che si può provare a fare qualcosa di nuovo, a scegliere strade un po’ meno battute. Per aiutare le classi di tutta Italia in questo tentativo il Salone ha
La Fondazione Circolo dei lettori di Torino ha inaugurato sul suo sito una nuova sezione di didattica, per essere vicina agli studenti in questo periodo di chiusura delle scuole, a causa dell’emergenza sanitaria nazionale Covid 19. I professori e le professoresse delle video lezioni sono grandi pensatori e pensatrici, fisosofi e storici , letterati: le videolezioni sono, infatti tenute da autori e autrici come Michela Marzano, Gianni Oliva, Vittorio Sgarbi,