Se devo essere sincero ho paura a scrivere questo articolo, perché é difficile trasmettere emozioni attraverso le parole, emozioni forti che sicuramente non dimenticheró. Presso lo spazio incontri allestito da Enfea hanno presentato il progetto dell’associazione Apid che ha raccolto all’interno di un’antologia, chiamata ”Rialzarsi é donna”, una serie di racconti redatti da scrittrici che hanno combattuto per rialzarsi e ci sono riuscite. All’incontro erano presenti, oltre alle quindici scrittrici, Brigitte Sardo (presidente APID) e Silvia Ramasso (NEOS edizioni).
Prima che le autrici raccontassero le loro storie, Brigitte ha spiegato che questi racconti d’impresa, lavoro e riscatto l’hanno aiutata a crescere e che il lavoro é il contesto in cui ci identifichiamo e in cui troviamo un valore per noi e per gli altri. Alla fine sono stati premiati i racconti migliori e sicuramente non avrei voluto essere nei panni della giuria, perché soltanto il fatto che queste scrittrici (ci tengo a precisare che la più giovane aveva quindici anni) abbiano raccontato la loro storia é da premiare, e pensare di doverne scegliere qualcuno é davvero difficile. Quello che mi ha più colpito di questo incontro é il fatto che abbiano voluto raccontare le loro esperienze affinché chi si trova in una situazione come la loro ne tragga la forza per combattere e non mollare mai. ”Cadere, alzarsi, cadere, cadere, cadere e poi rialzarsi” scrive una: questo é lo spirito per affrontare le difficoltá che la vita ci pone davanti.
Il pubblico era molto numeroso e si é fatto coinvolgere dalle parole delle scrittrici, che hanno raccontato le loro vicende personali davanti a tutti, con un velo di commozione che rendeva ammirevoli le loro parole. Impossibile non commuoversi davanti a tanta disperazione, a tanta voglia di cancellare i momenti bui. ”L’essere amata per una donna é un bisogno superiore di amare” disse Sigmund Freud; sentir parlare donne che alla vita hanno dato tutto ma che a loro non é stato regalato niente fa male, ma fa ancora più male sapere che hanno affrontato queste difficoltá da sole. Però c’é l hanno fatta: ecco da cosa bisogna ripartire, ecco perché questo incontro é importante. Cadere fa parte della vita, rialzarsi fa parte delle donne.
Nicholas Indemini Tardy
Nessun commento
Non ci sono ancora commenti, ma tu potresti essere il primo a scriverne uno.