Il Centro per il Libro, il Ministero della Pubblica Istruzione e il Ministero dei Beni Culturali promuovono tre giorni di lettura ad alta voce nelle scuole. L’attività (29, 30 e 31 ottobre 2014) è rivolta a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado ed è sostenuta anche da ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani e dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.
L’obiettivo è quello di diffondere il piacere della lettura tra i ragazzi e di sottolinearne l’utilità per la crescita sociale e personale, attraverso l’esperienza diretta con i testi e l’ascolto e il confronto con insegnanti e compagni.
Le informazioni sull’iniziativa sono disponibili sul sito del Centro per il libro e la lettura www.cepell.it e su www.ilmaggiodeilibri.it uno spazio dedicato a Libriamoci con la banca dati che raccoglie tutte le adesioni.
Il Salone del libro è partner dell’iniziativa e in particolare a Torino e in Piemonte lavora al progetto con:
Biblioteche Civiche Torinesi
Iter (Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile)
Circolo dei lettori
Scuola Holden
Piccoli Maestri
Se non Ora Quando? – Torino
Concorso Lingua Madre
Torino Rete Libri
Per informazioni ufficio.scuola@salonelibro.it tel 0115184268 int 900
L’immagine di Libriamoci è di Tullio Pericoli
Nessun commento
Non ci sono ancora commenti, ma tu potresti essere il primo a scriverne uno.