Il Premio Strega Ragazze e Ragazzi viene assegnato a libri di narrativa per ragazzi pubblicati in Italia, anche in traduzione, tra il primo aprile dell’anno precedente e il 31 marzo dell’anno in corso. È promosso dalla Fondazione Bellonci e dall’azienda Strega Alberti Benevento – organizzatori del Premio Strega – con il Centro per il libro e la lettura (Cepell), istituto autonomo del MiBACT nato nel 2007 con il compito di divulgare in Italia la cultura del libro e della lettura, e la Fiera del libro per ragazzi di Bologna, il maggior evento fieristico di settore a livello internazionale. Due le categorie di concorso: una per libri destinati a lettrici e lettori dai 6 ai 10 anni e una per lettrici e lettori dagli 11 ai 15 anni. Grazie alla collaborazione con una rete di scuole primarie e secondarie in tutta Italia, individuate in collaborazione con il Cepell, sono proprio i giovanissimi lettori a decretare con il loro voto i vincitori nelle due categorie. Il 28 Ottobre 2016 sono stati presso la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci a Roma, sono state annunciati i libri finalisti del Premio Strega Ragazze e Ragazzi. www.premiostrega.it/PSR. La premiazione sarà annunciata il 5 aprile alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna. Fatta questa doverosa premessa , tratta del sito del premio stesso, vediamo al dunque. Presentiamo qui il lavoro dell’ insegnante Marta Marchi – Radio Arco-attiva e delle alunne e degli alunni di VA e di VB della scuola Arcobaleno (XIII IC G.Tartini di Padova) per il lavoro di giuria: potete leggerlo scaricandolo nel Pdf da questo articolo ma sopratutto potete andarlo a sentire e vedere sul sito http://leggerecistrega.wixsite.com/leggereunisce/la-cinquina Al Bookstock Village del Salone del Libro 2017 due incontri di approfondimento con i vincitori: questi insegnati sono talemente e bravi( i reporter hanno 10 anni!) che la redazione del BookBlog ha affidato a loro il racconto degli incontri con i vincitori. Dopo la premiazione a Bologna continuate dunque a seguirci qui sul BookBlog. Perché leggere ci strega e leggere unisce, come ci insegnano queste scuole
- Leggi la relazione sul lavoro svolto dalle due scuole Leggere ci strega
- Visita il sito Leggere ci strega
Per altri approfondimenti:
-
http://leggerecistrega.wixsite.com/leggereunisce
-
http://arcolettori.wix.com/premiostrega
-
http://scrivereconlaluce4kids.jimdo.com/
-
http://bibliosogni.wordpress.com/
-
http://navigazionesicura13primaria.blogspot.it/
-
http://ilnostrobosco.blogspot.com/
-
http://piccoliscienziatinelweb.blogspot.it
-
http://www.tartinipadova.it/
-
http://www.wix.com/rete2bibliopadova/scuolebiblio2padova/
Nessun commento
Non ci sono ancora commenti, ma tu potresti essere il primo a scriverne uno.