K.K.Robinson, J.A.Vargas, I.Wilkerson, G.Younge e M.Maggioni si sono incontrati per discutere riguardo il problema della discriminazione subita dagli afroamericani in America, cinquanta anni dopo M.L.King.
Nonostante sia passato tutto questo tempo, i problemi riscontrati sono sempre gli stessi. Basti pensare che, in America, ogni due o tre giorni, un uomo di colore viene ucciso da un’agente di polizia, che passa poi inosservato e non viene neanche processato. Ancora peggiori sono le statistiche che riportano i dati dell’aspettativa di vita di un uomo nero a Washington, che é minore di quella di uno che invece vive a Gaza. Un bambino su tre é destinato a finire in galera.
Nel passato gli afroamericani venivano considerate vere e proprie proprietà; si pensa che oggi le cose siano cambiate , quando in realtà c’è ancora negli Stati Uniti un sistema basato su caste, poiché conviene al governo.
Barack Obama può essere l’esempio perfetto per dimostrare che il cambiamento è solo apparente. Infatti nove persone bianche su dieci hanno scelto di non votarlo per motivi di discriminazione. Nel 2016 si terranno le prossime elezioni: il partito repubblicano é preoccupato a causa della diminuzione del numero di elettori.
Nonostante siano passati secoli da quando gli uomini di colore hanno iniziato ad essere deportati e schiavizzati, la loro ricerca della libertà non cessa e non cesserà finchè non sarà raggiunta anche negli Stati Uniti.
Claudia Felloni, Liceo Ludovico Ariosto
Gaia Bertolone, Liceo Vittorio Alfieri
Matilde Masera, Liceo Vittorio Alfieri
Nessun commento
Non ci sono ancora commenti, ma tu potresti essere il primo a scriverne uno.