La conferenza delle ore 15 tenutasi presso il giardino Sambuy di piazza Carlo Felice ha avuto come ospiti Maurizio Maschio, autore del libro da Torino verso Marte ed il presentatore Emanuele Macaluso, divulgatore scientifico che si occupa di spiegare in modo semplice concetti difficili. Il presentatore ha spiegato che il libro non è un romanzo di storia dell’aviazione astronautica ma una narrazione attraverso gli occhi della città di Torino che nel libro viene definita Houston d’Italia poichè base di numerose scoperte nel campo dell’aviazione. Lo scrittore ha affermato che il suo racconto, nonostante parli esclusivamente di astronomia, non è un libro solamente per uomini ma anche per donne, infatti bel libro sono presenti molti personaggi femminili.

Il dibattito è proseguito intervallato da domande da parte del pubblico. Lo scrittore ha raccontato qualche aneddoto, di oggetti inventati per gli astronauti e poi diventati d’uso comune, presenti nel libro; ad esempio l’orologio da polso che venne inizialmente sperimentato per un utilizzo nello spazio, oppure i moonboot o il memory foam anch’essi precedentemente inventati per gli astronauti.

Inoltre il libro presenta la storia di due ragazzi, che si sono conosciuti nel contesto della seconda guerra mondiale e sisono innamorati l’uno dell’altra.

L’incontro si è concluso con la speranza che Torino continui ad essere al centro delle vicende aerospaziali e un punto di riferimente per l’astronomia mondiale

Nicholas Tardy Indemini, Filippo Giulini