Internazionale Ferrara 2015

Cuba e Stati Uniti: inizio di una nuova era?

Cuba: prime impressioni post-riapertura dei rapporti con gli Stati Uniti dopo mezzo secolo. Sono intervenuti a proposito di questo argomento, al Teatro Comunale di Ferrara, Alcibiades Hidalgo, ex consigliere di Raul Castro, Mauricio Vicent Mulet, giornalista de “El Pais”, e Rafael Rojos, scrittore del libro “La storia minima della rivoluzione cubana”, intervistati dal giornalista Omero Ciai. L’incontro è iniziato con la domanda agli invitati a proposito delle loro prime impressioni

Crescere in cinque sensi

E se i bambini imparassero la matematica attraverso un ravanello? E se attraverso la cucina studiassero storia ? E se conoscessero il mondo sporcandosi le mani di fango? Alice Waters, cuoca e scrittrice americana e ispiratrice del modello di dieta di Michelle Obama Danilo Casertano, educatore romano, si sono confrontati al Festival Internazionale di Ferrara 2015, presso il Teatro Nuovo offrendoci una loro visione, nuova e inaspettata sull’educazione infantile basata

Testimonianze dirette dall’Afghanistan

Mujib Mashal, noto giornalista afghano, Nargis Nehan, membro dell’Equality for peace and democracy e Joel van Houdt, fotogiornalista olandese, hanno raccontato le loro esperienze sull’Afghanistan. L’interrogativo più rilevante è quello riguardante la decisione dell’USA di ritirare le proprie truppe agli inizi del 2016. La scelta americana ha destato preoccupazione da parte del giornalista Mashal, dal momento che ritiene che il Paese non possa essere abbandonato proprio in un momento di

Bangladesh, dove la religione conta più degli uomini

“Il paragonare se stesso e ogni essere umano a Dio, affermando la totale assenza di una divinità ultraterrena.” Così risponde Asif Mohiuddin alla domanda su quale fosse il motivo della rabbia dei fondamentalisti islamici. Siamo a Ferrara dove si tiene il festival di Internazionale. Al cinema Apollo si è tenuta oggi una conferenza: “il coraggio di non credere”. Tematica dell’incontro è la situazione religiosa strettamente legata a quella politica in

Abbattiamo le frontiere a Ferrara 2015

“La curiosità non è un atteggiamento marginale. Vi invito a frequentare questo Festival, come altri che ci sono nel nostro Paese, per non rimanere appiattiti su quella informazione molto mass-mediatica che oggi rende i problemi sottili. La frontiera ormai passa nelle classi dei nostri figli, dentro i percorsi universitari, nella difficoltà di trovare lavoro. Se non acquisiamo una mentalità internazionale, rischiamo di  ritrovarci confinati in una realtà che non è più quella reale.” Questo è il

Internazionale di nome e di fatto

È cominciato il festival dell’Internazionale a Ferrara: proprio come la rivista, i temi sono diversi e affrontano ogni ambito, e le persone coinvolte, ospiti e turisti, sono di natura “internazionale”. Nonostante il clima non proprio soleggiato, il vento che soffia porta interesse e curiosità in città. Anche in redazione l’aria è carica di entusiasmo, ma contraddistinta dalla solita frenesia e dalla voglia di rendere ancora migliore questo festival. Nel frattempo si

BookBlog al Festival della rivista Internazionale a Ferrara

Ancora i nostri giovani inviati del Liceo Grigoletti di Pordenone non hanno finito di pubblicare gli articoli con il racconto di Pordenonelegge che i nostri BookBlogger sono pronti a ripartire. Per il quanto anno consecutivo gli studenti del Liceo Classico Ludovico Ariosto di Ferrara e gli studenti del Liceo Classico Vittorio Alfieri di Torino avranno l’opportunità di raccontare sul Bookblog il prestigioso festival della rivista Internazionale che si terrà a