Nadia Terranova è stata adottata dalla Casa di Reclusione Rodolfo Morandi di Saluzzo, dall’Istituto di Istruzione Superiore Soleri Bertoni di Saluzzo e dall’Istituto d’IstruzioneSuperiore Arimondi Eula di Savigliano. Ringraziamo la professoressa Rossella Scotta, a cui va il merito, insieme a Anna Grazia Stammati, di essere riuscita con la sua passione, la sua competenza e la sua tenacia, ad allargare il nostro progetto alle scuole carcerarie di tutta Italia e di quasi tutto il Piemonte. Quando si dice che sono le persone che fanno la differenza.  Ringraziamo naturalmente anche la sua collega Antonella Giordano, anch’essa complice della riuscita di un progetto didattico così completo,  infine ma non ultima ringraziamo la scrittrice Nadia Terranova che con il suo talento e la sua empatia ha saputo valorizzare questo meraviglioso lavoro.

 

In questo articolo trovate raccolti i tanti  materiali prodotti dagli studenti durante questa adozione e potete scaricare, in formato pdf, anche il progetto didattico

 

Dal laboratorio di scrittura del Rodolfo Morandi e del Soleri Bertoni:

I lavori degli studenti dell’Istituto Arimondi Eula di Racconigi

 

Dal laboratorio di discipline artistiche ( Le immagini che vedere sotto in piccolo le potete scaricare anche nell’elenco puntato sotto in PDF, in modo da poter apprezzare i dettagli e sfogliando la copertina di questo articolo, nella galleria fotografica)

 

Dal Laboratorio di discipline pittoriche

 

Infine qui potete leggere il pezzo che Nadia Terranova ha scritto come commento alla sua esperienza di adozione.

Qui potete inoltre vedere la videopillola dedicata a Nadia Terranova.

Ancora grazie a tutti e a tutte!