Nasce a Torino nel 1964. Alla narrativa approda nel 1997 con il romanzo poliziesco L’anno che uccisero Rosetta (Sellerio) al quale fanno seguito La canzone di Colombano (Sellerio, 2000 – Premio Fedeli), Treno 8017 (Sellerio, 2003), Al mio giudice (Rizzoli, Premio Grinzane Cavour 2005 per la Narrativa Italiana, Premio via Po 2005, Premio Chianti 2005-2006), Una piccola storia ignobile (Rizzoli, 2006 – Premio Camaiore), La società dell’indagine (Bompiani, 2008), L’orchestra del Titanic (Rizzoli, 2008), Per vendetta (Rizzoli, 2009), Semina il vento (PIEMME, 2011, premio Selezione Bancarella 2012, Premio Fenice Europa 2012) e Le colpe dei padri (PIEMME 2013, secondo classificato al premio Strega 2013, Premio Sila 2013, Premio Peradotto 2013). I suoi romanzi sono stati tradotti in numerosi paesi europei e in Giappone. E’ editorialista per “Il Mattino” di Napoli e per “La Stampa” di Torino.
Alessandro Perissinotto

Nessun commento
Non ci sono ancora commenti, ma tu potresti essere il primo a scriverne uno.